EN - DTE2V
19124
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-19124,cookies-not-set,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Technology Cluster for Energy and Green Economy
(DTE2V)

DTE2V is the Regional cluster for Tuscany that currently consists in over 180 members including MSMEs, Universities and Research Centres, and leading organizations operating within the energy and green economy sectors.

RSS Geotermia RSS
  • Al via il Progetto COMPASS per l’innovazione nelle perforazioni geotermiche 17 marzo 2023
    Il Kick of Meeting che si è tenuto a Reykjavik, in Islanda, il 2 e 3 novembre 2022 ha ufficialmente aperto le attività del progetto europeo COMPASS, finanziato dal Programma di ricerca e innovazione Horizon Europe con 4 ML € e dal fondo per la ricerca e l’innovazione del Regno Unito per circa 1 ML €. Il progetto è […]
  • Dal Politecnico di Torino al CoSviG CEGLAB per una tesi sulla georeferenziazione delle risorse geotermiche 17 marzo 2023
    La tesi, nell’ambito del Master in “Climate Change: Adaptation and Mitigation Solutions” è stata realizzata con l’ausilio delle professionalità e a partire dagli studi realizzati dal CoSviG CEGLAB – Centro di Eccellenza per la Geotermia di Larderello. Il pomeriggio del 3 Febbraio 2023 a Torino si è tenuta la cerimonia di laurea degli studenti della […]
  • Co.Svi.G.-DTE2V co-organizza il Business Matching BEST FOR ENERGY SUMMIT 17 marzo 2023
    Sono aperte le iscrizioni per l’evento si terrà a Izmir, in Turchia, il 4 Maggio 2023 Co.Svi. G. – DTE2V supporta l’Agenzia per lo sviluppo di Izmir (IZCA) e il Cluster dell’Energia ENSIA nell’organizzazione dell’iniziativa di Business Matching che si svolgerà a Izmir in Turchia il 4 Maggio 2023 nell’ambito dell’evento BEST FOR ENERGY SUMMIT. […]
  • COSVIG GeotermiaNews saluta…per ora. 24 febbraio 2023
    Si conclude una fase del percorso della nostra newsletter. Dalla redazione un arrivederci Cari lettori, con questo numero si conclude una fase della nostra newsletter GeotermiaNews. Da oggi, infatti, questa newsletter perderà, per motivi indipendenti dalla nostra volontà, la propria periodicità acquisendo carattere saltuario. Riteniamo che l’indebolimento di una voce storica sulla geotermia, in questo panorama caratterizzato […]
  • Geotermia, ecco quali materie prime strategiche è possibile ricavare dai fluidi italiani 24 febbraio 2023
    Si tratta di litio, ma anche di altri minerali come cobalto, zirconio, manganese, magnesio: tutti materiali fondamentali nelle tecnologie per la transizione energetica La geotermia può rappresentare una chiave di volta per la transizione ecologica del nostro Paese, non “solo” sul fronte della produzione energetica – sia elettrica sia termica – ma anche su quello […]

OUR SERVICES

FORECAST E FORESIGHT 

TECNOLOGICO

OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO

BUSINESS MATCHING

SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E CREAZIONE DI PARTNERSHIP

TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE E DEL KNOW HOW DI SETTORE

INTERNAZIONALIZZAZIONE
D’IMPRESA

Inn.P.A.T. – SUPPORTO AI PERCORSI DI BREVETTAZIONE

FORMAZIONE

Ad oggi aderiscono al DTE²V più di 180 soggetti rappresentativi del panorama regionale delle micro, piccole, medie, grandi imprese, start up, Università, laboratori e organismi di ricerca, associazioni di categoria, organizzazioni senza scopo di lucro, centri di servizi alle imprese etc.

 

L’adesione al Distretto Tecnologico non comporta nessun obbligo od onere per gli aderenti, permette altresì di usufruire di una serie di servizi qualificati offerti dal DTE²V ai propri aderenti.

DTE²V – Distretto Tecnologico Energia ed Economia Verde

Soggetto Gestore

Co.Svi.G. Scrl – Consorzio per lo sviluppo delle Aree Geotermiche

via Vincenzo Bellini n° 58, 50144 Firenze (FI)

Tel: 0566 -916371

GEST.DTE2V- Progetto co-finanziato dal POR – FESR Toscana 2014 – 2020