Workshop on CBAM – Carbon Border Mechanism Adjustment, 20 Febbraio 2025 Firenze e On-Line
Si svolgerà a Firenze, presso la Sala A. Fanfa...
DTE2V is the Regional cluster for Tuscany that currently consists in over 180 members including MSMEs, Universities and Research Centres, and leading organizations operating within the energy and green economy sectors.
Si svolgerà a Firenze, presso la Sala A. Fanfa...
La mattina del 20 Febbraio 2025, dalle ore 09:30 alle...
CoSviG è il soggetto gestore, Emiliano Maratea il pre...
Entro la fine di Settembre saranno pubblicati i 3 Bandi dell...
Il progetto Horizon 2020, coordinato da TWI ltd., al ...
Il 15 gennaio pomeriggio si terrà il primo di ...
Nell’ambito delle attività del Pr...
Nell’ambito del Progetto Europeo GEOSMART, di cui COSV...
Le nuove misure cofinanziate dalla Regione Tos...
Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia (CTNE) di cui COSVI...
FORECAST E FORESIGHT TECNOLOGICO |
OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO |
BUSINESS MATCHING |
SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E CREAZIONE DI PARTNERSHIP |
TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE E DEL KNOW HOW DI SETTORE |
INTERNAZIONALIZZAZIONE |
Inn.P.A.T. – SUPPORTO AI PERCORSI DI BREVETTAZIONE |
FORMAZIONE |
Ad oggi aderiscono al DTE²V più di 180 soggetti rappresentativi del panorama regionale delle micro, piccole, medie, grandi imprese, start up, Università, laboratori e organismi di ricerca, associazioni di categoria, organizzazioni senza scopo di lucro, centri di servizi alle imprese etc.
L’adesione al Distretto Tecnologico non comporta nessun obbligo od onere per gli aderenti, permette altresì di usufruire di una serie di servizi qualificati offerti dal DTE²V ai propri aderenti.
DTE²V – Distretto Tecnologico Energia ed Economia Verde
Soggetto Gestore
Co.Svi.G. Scrl – Consorzio per lo sviluppo delle Aree Geotermiche
via Vincenzo Bellini n° 58, 50144 Firenze (FI)
Tel: 0566 -916371
GEST.DTE2V- Progetto co-finanziato dal POR – FESR Toscana 2014 – 2020