Notizie ed eventi - DTE2V
15606
page-template-default,page,page-id-15606,cookies-not-set,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Notizie ed eventi

NOTIZIE

EVENTI

Cerca

FEED RSS

RSS Geotermia RSS
  • Politica Energetica nazionale ed internazionale e strumenti a supporto dell’impiego dell’idrogeno 24 maggio 2023
    Un convegno che si svolgerà a Bologna il 9 Giugno p.v. organizzato dal CTNE – Cluster Tecnologico Nazionale Energia. Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia (CTNE) di cui COSVIG-DTE2V fa parte, in collaborazione con altri Cluster Nazionali, organizza una serie di interessanti iniziative in tema di transizione energetica nell’ambito della diciottesima edizione dell’ evento R2B – Research to Business che avrà luogo a Bologna Fiere […]
  • CoSviG: con COMPASS a Larderello per l’innovazione geotermica 8 maggio 2023
    CoSviG ha ospitato a Larderello l’assemblea generale 2023 del progetto europeo COMPASS che propone soluzioni innovative per le perforazioni geotermiche di formazioni profonde e calde CoSviG Scrl ha ospitato presso il proprio Laboratorio CEGLab di Larderello (PI) la due giorni dell’Assemblea Generale del progetto europeo COMPASS del quale è partner. Hanno partecipato all’incontro i delegati […]
  • Grazie al supporto di COSVIG-DTE2V nuove prospettive di business in Turchia per le aziende geotermiche toscane 8 maggio 2023
    COSVIG-DTE2V ha promosso la partecipazione di una delegazione di aziende geotermiche Toscane all’evento “BEST FOR ENERGY SUMMIT- B2B EVENT” che ha co-organizzato in Turchia Nell’ambito delle attività internazionali, Co.Svi.G.– DTE2V ha supportato i referenti del progetto BEST FOR ENERGY nell’organizzazione dell’iniziativa BEST FOR ENERGY SUMMIT che si è svolta dal 3 al 4 Maggio ad […]
  • Al via il Progetto COMPASS per l’innovazione nelle perforazioni geotermiche 17 marzo 2023
    Il Kick of Meeting che si è tenuto a Reykjavik, in Islanda, il 2 e 3 novembre 2022 ha ufficialmente aperto le attività del progetto europeo COMPASS, finanziato dal Programma di ricerca e innovazione Horizon Europe con 4 ML € e dal fondo per la ricerca e l’innovazione del Regno Unito per circa 1 ML €. Il progetto è […]
  • Dal Politecnico di Torino al CoSviG CEGLAB per una tesi sulla georeferenziazione delle risorse geotermiche 17 marzo 2023
    La tesi, nell’ambito del Master in “Climate Change: Adaptation and Mitigation Solutions” è stata realizzata con l’ausilio delle professionalità e a partire dagli studi realizzati dal CoSviG CEGLAB – Centro di Eccellenza per la Geotermia di Larderello. Il pomeriggio del 3 Febbraio 2023 a Torino si è tenuta la cerimonia di laurea degli studenti della […]